Nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 novembre 2019 a Venezia l'acqua alta ha raggiunto i 187 centimetri, avvicinandosi ai livelli di quella più alta mai registrata, i 194 centimetri durante l'alluvione del 1966. La marea si è poi progressivamente abbassata, ma come comunicato dal Centro Previsioni e Segnalazioni Maree della città, il livello dell'acqua in città si manterrà ancora per diverso tempo con valori elevati. E mentre l'acqua alta fa ancora paura a Venezia, si riaccende il dibattito sul Mose, il sistema di paratoie mobili installate sul fondo della laguna e che dovrebbe salvare la città dalle maree.
Protezione Hoax
Con hoax vengono definiti gli avvisi di sicurezza informatica su virus o minacce che presumibilmente dovrebbero avere effetti devastanti sul sistema colpito, ma che in effetti hanno lo scopo di ingannare il pubblico, presentando deliberatamente per reale qualcosa di falso o artefatto.
domenica 24 novembre 2019
Bufala, Salvini: utilizzare reddito di cittadinanza per Mose e Venezia
Nella notte tra martedì 12 e mercoledì 13 novembre 2019 a Venezia l'acqua alta ha raggiunto i 187 centimetri, avvicinandosi ai livelli di quella più alta mai registrata, i 194 centimetri durante l'alluvione del 1966. La marea si è poi progressivamente abbassata, ma come comunicato dal Centro Previsioni e Segnalazioni Maree della città, il livello dell'acqua in città si manterrà ancora per diverso tempo con valori elevati. E mentre l'acqua alta fa ancora paura a Venezia, si riaccende il dibattito sul Mose, il sistema di paratoie mobili installate sul fondo della laguna e che dovrebbe salvare la città dalle maree.
martedì 15 ottobre 2019
Le Iene, Filippo Roma aggredito durante la festa M5s: lo scatto fake
L'inviato della trasmissione 'Le Iene' Filippo Roma, che con l'operatore ha girato a Italia 5 Stelle nel capoluogo campano, Domenica è stato aggredito mentre tentava di intervistare Virginia Raggi sull'emergenza rifiuti. "Il sindaco si stava avvicinando verso il palco circondata dai giornalisti nell'area stand, quindi a ridosso del pubblico - ha detto - Quando mi hanno visto è scattato il tentativo di linciaggio. Se non fosse intervenuta la polizia a salvarmi, non sarei qui a raccontarla. Ero circondato da 100 persone, chi si faceva sotto con pugni, colpendo anche il cameraman, chi urlava insulti pesanti".
lunedì 15 luglio 2019
Bufala, cercano relitto aereo in oceano: scoprono statua di Madonna
In India, in fondo al mare, un gruppo di sommozzatori avrebbe fatto una scoperta alquanto straordinaria. I sub si sarebbero immersi nell'Oceano Indiano, equipaggiati per recuperare i resti di un aereo precipitato in quella zona, ma si sarebbero trovati dinanzi alla statua della Madonna. La scultura, raffigurante la Madonna di Fatima, è alta tre metri ed conservata in perfette condizioni, priva di incrostazioni con dei petali di rose alla base invece delle alghe. In un video si vedono i sub che uno dopo l'altro si inginocchiano davanti alla statua, si levano il boccaglio, baciano il volto e poi l'abbracciano.
sabato 8 giugno 2019
Precisazione: documenti falsi per gli stranieri in cambio di voti al Pd?
I Carabinieri del Ros avrebbero eseguito nelle scorse settimane, in provincia di Salerno, un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip su richiesta della locale Procura distrettuale antimafia, nei confronti di 9 indagati accusati di associazione per delinquere finalizzata alla tratta di esseri umani, favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e riduzione in schiavitù, estorsione ed altro. Sarebbero stati documentati i rapporti del sodalizio con un funzionario del comune di Eboli che avrebbe facilitato il rilascio dei documenti per la regolarizzazione delle vittime al fine di portare voti al Pd.
Iscriviti a:
Post (Atom)